Informativa sull'uso dei cookie

Il sito di Memorie dal Mediterraneo utilizza cookies analitici e di profilazione di terze parti necessari al suo funzionamento. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la cookie policy .

Non acconsento Ok

Memorie dal Mediterraneo
Pur essendo persa nel buio di millenni lontanissimi, la storia dell'antichità suscita in noi forti passioni. F. Braudel
Vai al contenuto
  • Home
  • CHIRONE – laboratori didattici
    • Scuola secondaria di I°
    • Scuola primaria
  • PAUSANIA – invito al viaggio
  • Sirene
  • Semel
  • Contatti

Archivi tag: Persefone

← Articoli più vecchi

Barbablù

Pubblicato il 12/05/2016 da Stefania

La restituzione di una testa di Ade al museo Salinas Continua a leggere→

Pubblicato in Sirene | Contrassegnato Ade, Barbablù, Getty Museum, Memorie dal Mediterraneo, Morgantina, Museo Archeologico Salinas, Palermo, Perrault, Persefone | Lascia un commento

Oh Fortuna! – intermezzo introspettivo

Pubblicato il 03/01/2015 da Stefania

Di sacrifici più o meno spontanei… Continua a leggere→

Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene | Contrassegnato Ade, Admeto, Alcesti, amore, Herakles, lasciarsi, Memorie dal Mediterraneo, Persefone, sacrificio | 1 commento

“Una cicala di troppo” – racconto a puntate 11

Pubblicato il 02/08/2014 da Stefania

Epilogo siculo Continua a leggere→

Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene | Contrassegnato Ade, Etna, Kore, Memorie dal Mediterraneo, Persefone, Sicilia | Lascia un commento

Agnello caddi nel latte…

Pubblicato il 19/04/2014 da Stefania

la ricerca di vita eterna contrassegna l’animo umano fin dall’antichità Continua a leggere→

Pubblicato in Sirene | Contrassegnato Apollo, Dioniso, Gesù Cristo, laminette orfiche, Memorie dal Mediterraneo, Mnemosine, Orfeo, orfismo, Pasqua, Persefone, Pugliese Carratelli | 1 commento
← Articoli più vecchi
  • Questo progetto

    Memorie dal Mediterraneo è un omaggio al pensiero di Fernand Braudel, il sensibile autore di libri che indagano i processi storici alla base della nostra identità europea. Il manoscritto pubblicato con il titolo di Memorie del Mediterraneo è stato lo spunto per la ideazione di laboratori didattici organizzati intorno a quella che Braudel definiva “una grande pianura d’acqua”: il Mar Mediterraneo.
  • Categorie

    • CHIRONE – laboratori didattici
    • Eventi
    • Home
    • PAUSANIA – invito al viaggio
    • Percorso etrusco
    • Percorso greco
    • Percorso romano
    • Scuola primaria
    • Scuola secondaria di primo grado
    • Semel
    • Senza categoria
    • Sirene
  • Articoli recenti

    • Passione etrusca
    • Il sole dentro
    • La dodicesima notte
    • A cavallo di un drago
    • Un viaggio inaspettato
  • Blogroll

    • Cosa succede in città
    • Didattica al Museo Archeologico di Firenze
    • Didattica Archeologica
    • Epistolario d'amore
    • Fonti letterarie
    • Italia e Grecia
    • leggere archeologia
    • Lucca romana.. da scoprire!
    • Mappe e carte tematiche del Mediterraneo antico
    • Meraviglia Puglia
    • Museo Archeologico di Colle Val d'Elsa
    • Museo Archeologico di Firenze
    • ninfale fiesolano
    • Razzia archeologica
    • Roma
    • Roma in 3D
    • sì, viaggiare
    • stanze di luce a Palermo
    • un'opera d'arte nel motore!
    • Una libreria rinata via web!
    • video e comunicazione
    • WordPress Planet
  • Archivi

    2014
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    ▼
    >
    Gen3 Posts
    Feb1 Post
    Mar0 Posts
    Apr0 Posts
    Mag0 Posts
    Giu0 Posts
    Lug0 Posts
    Ago0 Posts
    Set0 Posts
    Ott0 Posts
    Nov0 Posts
    Dic0 Posts
    Gen2 Posts
    Feb4 Posts
    Mar2 Posts
    Apr0 Posts
    Mag1 Post
    Giu2 Posts
    Lug0 Posts
    Ago8 Posts
    Set4 Posts
    Ott4 Posts
    Nov1 Post
    Dic5 Posts
    Gen2 Posts
    Feb2 Posts
    Mar2 Posts
    Apr2 Posts
    Mag3 Posts
    Giu2 Posts
    Lug3 Posts
    Ago2 Posts
    Set0 Posts
    Ott1 Post
    Nov1 Post
    Dic4 Posts
    Gen1 Post
    Feb2 Posts
    Mar0 Posts
    Apr0 Posts
    Mag2 Posts
    Giu0 Posts
    Lug1 Post
    Ago2 Posts
    Set0 Posts
    Ott0 Posts
    Nov6 Posts
    Dic3 Posts
    Gen5 Posts
    Feb3 Posts
    Mar3 Posts
    Apr0 Posts
    Mag1 Post
    Giu0 Posts
    Lug0 Posts
    Ago4 Posts
    Set1 Post
    Ott1 Post
    Nov1 Post
    Dic1 Post
    Gen1 Post
    Feb1 Post
    Mar1 Post
    Apr1 Post
    Mag0 Posts
    Giu3 Posts
    Lug8 Posts
    Ago4 Posts
    Set0 Posts
    Ott0 Posts
    Nov0 Posts
    Dic2 Posts
    Gen1 Post
    Feb3 Posts
    Mar2 Posts
    Apr0 Posts
    Mag3 Posts
    Giu2 Posts
    Lug1 Post
    Ago3 Posts
    Set3 Posts
    Ott1 Post
    Nov0 Posts
    Dic3 Posts
    Gen2 Posts
    Feb6 Posts
    Mar5 Posts
    Apr4 Posts
    Mag4 Posts
    Giu7 Posts
    Lug0 Posts
    Ago3 Posts
    Set1 Post
    Ott3 Posts
    Nov2 Posts
    Dic0 Posts
    Gen1 Post
    Feb2 Posts
    Mar4 Posts
    Apr4 Posts
    Mag6 Posts
    Giu4 Posts
    Lug4 Posts
    Ago2 Posts
    Set6 Posts
    Ott9 Posts
    Nov2 Posts
    Dic7 Posts
    Gen0 Posts
    Feb0 Posts
    Mar0 Posts
    Apr0 Posts
    Mag0 Posts
    Giu0 Posts
    Lug0 Posts
    Ago0 Posts
    Set2 Posts
    Ott13 Posts
    Nov8 Posts
    Dic4 Posts
  • Tag

    • Apollo
    • archeologhe
    • archeologia
    • archeoracconto
    • arte
    • Atene
    • Augusto
    • beni culturali
    • Botticelli
    • conferenze
    • Creta
    • cultura
    • Dioniso
    • Etruschi
    • Firenze
    • Florentia
    • fundus
    • Giulio Cesare
    • Greci
    • Grecia
    • Herakles
    • laboratori didattici
    • luna
    • Memorie dal Mediterraneo
    • MemoriedalMediterraneo
    • mitologia
    • mostra
    • Musei
    • Museo Archeologico di Firenze
    • Museo Archeologico Nazionale di Firenze
    • Odissea
    • Omero
    • Palazzo Vecchio
    • Palermo
    • Pausania
    • Platone
    • Roma
    • Romani
    • Sirene
    • Stefania Berutti
    • Uffizi
    • Ulisse
    • viaggi
    • viaggio
    • Zeus
  • Feed Rss

    Subscribe in a reader
  • Rimani aggiornato via e-mail

    Subscribe to Memorie dal Mediterraneo by Email
  • Memorie dal Mediterraneo

    di Stefania Berutti - Archeologa P.I.05597720480
    Privacy
    Cookie policy
  • Realizzazione sito

    OBIETTIVOTRE
    Manutenzione sito
    OBIETTIVOSITOWEB.IT
Memorie dal Mediterraneo Privacy
Motore utilizzato WordPress.