Questo progetto
Memorie dal Mediterraneo è un omaggio al pensiero di Fernand Braudel, il sensibile autore di libri che indagano i processi storici alla base della nostra identità europea. Il lavoro di Braudel pubblicato con il titolo di Memorie del Mediterraneo è stato lo spunto per la ideazione di laboratori didattici e poi per raccogliere riflessioni sparse su storia e antropologia, organizzate intorno a quella che Braudel definiva “una grande pianura d’acqua”: il Mar Mediterraneo.
-
Categorie
-
Articoli recenti
Blogroll
- Cosa succede in città
- Didattica al Museo Archeologico di Firenze
- Didattica Archeologica
- Epistolario d'amore
- Fonti letterarie
- Italia e Grecia
- leggere archeologia
- Lucca romana.. da scoprire!
- Mappe e carte tematiche del Mediterraneo antico
- Meraviglia Puglia
- Museo Archeologico di Colle Val d'Elsa
- Museo Archeologico di Firenze
- ninfale fiesolano
- Razzia archeologica
- Roma
- Roma in 3D
- sì, viaggiare
- stanze di luce a Palermo
- un'opera d'arte nel motore!
- Una libreria rinata via web!
- video e comunicazione
- WordPress Planet
Archivi del mese: Agosto 2018
Note di viaggio – Mi
Un momento per riflettere su di me Continua a leggere
Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene
Contrassegnato Cossinia, Memorie dal Mediterraneo, Sirene, Tivoli, Vestale, Whitney Houston
Lascia un commento
Note di viaggio – Re
I monasteri di Subiaco: scatole cinesi di vite medievali. Continua a leggere
Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio
Contrassegnato Benedetto, Medioevo, Memorie dal Mediterraneo, monasteri, regola benedettina, Scolastica, Subiaco
Lascia un commento
Note di viaggio – Do
Subiaco piena di Grazia Continua a leggere
Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio
Contrassegnato Inchinata, Memorie dal Mediterraneo, Subiaco, viaggio
Lascia un commento
“Raccontami Musa…partendo da un punto qualsiasi”
Un libro di Daniel Mendelsohn che affronta il rapporto padre-figlio in una dimensione “epica” Continua a leggere
Pubblicato in Mito e letteratura, Sirene
Contrassegnato archeologia, Daniel Mendelsohn, Einaudi, MemoriedalMediterraneo, Odissea, Omero, viaggio
Lascia un commento