Archivi categoria: il mito dipinto

St. Agnes! Ah! It is St. Agnes’ Eve!

Il 21 gennaio del 304 d.C. la piccola Agnese, tredici anni, viene trucidata a Roma. Il suo credo cristiano la rende una delle più giovani martiri ricordate dagli annali e le affida il ruolo di protettrice delle giovinette: torturata e … Continua a leggere

Pubblicato in il mito dipinto, Sirene | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Il mito dipinto: prova a prendermi!

Lo scorso settembre mi sono immersa nelle sale della Pinacoteca Ambrosiana perché volevo mostrare a un’amica la magnificenza del cartone di Raffaello per la Scuola di Atene. Nel “perderci” tra i dipinti, dentro e fuori dalla balconata, proiettate in un’atmosfera … Continua a leggere

Pubblicato in il mito dipinto, Sirene | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il mito dipinto: cogli la prima mela

Ancora Turner, il pittore di luce, che interpreta un mito antico e questa volta ci regala un capolavoro sia da un punto di vista artistico che esegetico. Nel 1806 egli presenta un quadro intitolato: “La dea della Discordia sceglie la … Continua a leggere

Pubblicato in il mito dipinto, Sirene | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il mito dipinto: Io e Giove

quando il Tonante, ravvolta la terra di vasta nebbia, nasconde la ninfa, la ferma e le toglie il pudore Ovidio, Metamorfosi, libro I vv. 598-9 Sono giornate nuvolose e umide di una pioggia primaverile che fa rabbrividire, per questo ho … Continua a leggere

Pubblicato in il mito dipinto, Sirene | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento