Archivi categoria: PAUSANIA – invito al viaggio

Notti magiche

Al solstizio d’estate, il sole, nella mentalità folklorica, comincia a “morire” e, come in ogni momento critico del ciclo calendariale, l’evento va celebrato e la catastrofe deve essere scongiurata con… Duccio Balestracci, “Attraversando l’anno”, il Mulino 2023, p.230 Se voglio … Continua a leggere

Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Meraviglie. 1 – come un fiore di notte

Ho cominciato ad ascoltare l’ultima serie di podcast di Mary Beard dedicati al mondo romano: “Being Roman”, su Channel 4 BBC. E mi sono imbattuta in un episodio che discute la figura di Regina, schiava e poi moglie di Barates, … Continua a leggere

Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

C’era una volta?

Fu nelle fiabe che io intuii per la prima volta la potenza delle parole, e la meraviglia delle cose, di cose come pietra, e legno, e ferro; albero ed erba; casa e fuoco; pane e vino. J.R.R. Tolkien, Sulle fiabe, … Continua a leggere

Pubblicato in Mito e letteratura, PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli dèi all’opera

Una cavalcata con le Walkirie di Wotan e i colori di Mariano Fortuny. Continua a leggere

Pubblicato in il mito dipinto, Mito e letteratura, PAUSANIA - invito al viaggio | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento