Questo progetto
Memorie dal Mediterraneo è un omaggio al pensiero di Fernand Braudel, il sensibile autore di libri che indagano i processi storici alla base della nostra identità europea. Il lavoro di Braudel pubblicato con il titolo di Memorie del Mediterraneo è stato lo spunto per la ideazione di laboratori didattici e poi per raccogliere riflessioni sparse su storia e antropologia, organizzate intorno a quella che Braudel definiva “una grande pianura d’acqua”: il Mar Mediterraneo.
-
Categorie
-
Articoli recenti
Blogroll
- Cosa succede in città
- Didattica al Museo Archeologico di Firenze
- Didattica Archeologica
- Epistolario d'amore
- Fonti letterarie
- Italia e Grecia
- leggere archeologia
- Lucca romana.. da scoprire!
- Mappe e carte tematiche del Mediterraneo antico
- Meraviglia Puglia
- Museo Archeologico di Colle Val d'Elsa
- Museo Archeologico di Firenze
- ninfale fiesolano
- Razzia archeologica
- Roma
- Roma in 3D
- sì, viaggiare
- stanze di luce a Palermo
- un'opera d'arte nel motore!
- Una libreria rinata via web!
- video e comunicazione
- WordPress Planet
Archivi categoria: PAUSANIA – invito al viaggio
In compagnia
Ci sono dei brani musicali che entrano nei precordi di questo mio vecchio mondo interiore e raggiungono immagini talmente lontane da balzarmi agli occhi già incorniciate. La routine delle nostre domeniche in via Crispi era scandita dagli umori di mia … Continua a leggere
Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene
Contrassegnato Arturo Benedetti Michelangeli, Bretagna, Broceliande, Chopin, Dama del LAgo, domenica, Graal, Mago Merlino, Memorie dal Mediterraneo, musica, re Artù, ricordo, Uto Ughi, viaggio
Lascia un commento
Qui ad Atene noi facciamo così
Cosa è accaduto ai marmi del Partenone, perché sono oggi a Londra, perché sarebbe opportuno farli tornare ad Atene e cosa sta decidendo il British Museum. Qui, ad Atene, noi facciamo così: nel 1982 decidiamo di chiedere ufficialmente al governo … Continua a leggere
Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene
Contrassegnato archeologia, arte, Atene, Grecia, marmi, marmi Elgin, Melina Mercouri, Memorie dal Mediterraneo, Palermo, riunificazione dei marmi, storia
Lascia un commento
La sostanza dei sogni – parte prima
Quando va bene, la società tende a guardare i sognatori con occhio tollerante Will Eisner, The Dreamer L’archeologia sullo schermo, il principio di Licodia Due settimane fa si concludeva la XII edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico, … Continua a leggere
Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene
Contrassegnato Archeoclub, archeologia, cinema archeologico, Licodia Eubea, Margherita Peluso, Memorie dal Mediterraneo, Natura, Pierluigi Longo, Rassegna Licodia, sogni
Lascia un commento