Questo progetto
Memorie dal Mediterraneo è un omaggio al pensiero di Fernand Braudel, il sensibile autore di libri che indagano i processi storici alla base della nostra identità europea. Il manoscritto pubblicato con il titolo di Memorie del Mediterraneo è stato lo spunto per la ideazione di laboratori didattici organizzati intorno a quella che Braudel definiva “una grande pianura d’acqua”: il Mar Mediterraneo.Categorie
-
Articoli recenti
Blogroll
- Cosa succede in città
- Didattica al Museo Archeologico di Firenze
- Didattica Archeologica
- Epistolario d'amore
- Fonti letterarie
- Italia e Grecia
- leggere archeologia
- Lucca romana.. da scoprire!
- Mappe e carte tematiche del Mediterraneo antico
- Meraviglia Puglia
- Museo Archeologico di Colle Val d'Elsa
- Museo Archeologico di Firenze
- ninfale fiesolano
- Razzia archeologica
- Roma
- Roma in 3D
- sì, viaggiare
- stanze di luce a Palermo
- un'opera d'arte nel motore!
- Una libreria rinata via web!
- video e comunicazione
- WordPress Planet
Archivi tag: pittura
Un palazzo in mostra – scena prima
In un caldo mercoledì di maggio ho indossato la mia migliore faccia da Alice nel Paese delle Meraviglie e ho varcato la soglia del Palazzo Reale di Milano, pronta a perdermi nelle sue sale. Il lungo banco del primo piano … Continua a leggere
Pubblicato in Sirene
Contrassegnato Ingres, Memorie dal Mediterraneo, Palazzo Reale, pittura
Lascia un commento
Anniversario di carta
Durante i miei anni di studio di arte antica mi sono spesso imbattuta nella questione dei “cartoni”: come è possibile ritrovare Hylas e le ninfe nella stessa identica posizione su mosaici di epoche diverse? – Hanno usato uno stesso cartone; … Continua a leggere
Pubblicato in Sirene
Contrassegnato affresco, cartone, Federico Borromeo, filosofia, MemoriedalMediterraneo, museo, Pinacoteca Ambrosiana, pittura, Raffaello, Repubblica italiana, Scuola di Atene, Vita difficile
Lascia un commento
Una mostra per due
La mostra intitolata “Verrocchio il maestro di Leonardo” si presenta, già nel titolo, come una mostra organizzata intorno a due grandi figure del Rinascimento italiano, eppure, sfogliata la prima pagina, il libro che racconta ha molti altri protagonisti. Si tratta … Continua a leggere
Pubblicato in Semel
Contrassegnato Desiderio da Settignano, Giorgio Vasari, Leonardo da Vinci, Memorie dal Mediterraneo, Palazzo Strozzi, Pintoricchio, pittura, unamostraperdue, Verrocchio
Lascia un commento
Muse per caso
In una notte friulana, Tina Modotti e Frida Kahlo dialogano magicamente… Continua a leggere
Pubblicato in Sirene
Contrassegnato dialogo, donna, fotografia, Frida Kahlo, Friuli, luna, Memorie dal Mediterraneo, pittura, Susanna Piticco, Tina Modotti, Trio Yerba, Udine, Vicky Vicario
Lascia un commento