Questo progetto
Memorie dal Mediterraneo è un omaggio al pensiero di Fernand Braudel, il sensibile autore di libri che indagano i processi storici alla base della nostra identità europea. Il lavoro di Braudel pubblicato con il titolo di Memorie del Mediterraneo è stato lo spunto per la ideazione di laboratori didattici e poi per raccogliere riflessioni sparse su storia e antropologia, organizzate intorno a quella che Braudel definiva “una grande pianura d’acqua”: il Mar Mediterraneo.
-
Categorie
-
Articoli recenti
Blogroll
- Cosa succede in città
- Didattica al Museo Archeologico di Firenze
- Didattica Archeologica
- Epistolario d'amore
- Fonti letterarie
- Italia e Grecia
- leggere archeologia
- Lucca romana.. da scoprire!
- Mappe e carte tematiche del Mediterraneo antico
- Meraviglia Puglia
- Museo Archeologico di Colle Val d'Elsa
- Museo Archeologico di Firenze
- ninfale fiesolano
- Razzia archeologica
- Roma
- Roma in 3D
- sì, viaggiare
- stanze di luce a Palermo
- un'opera d'arte nel motore!
- Una libreria rinata via web!
- video e comunicazione
- WordPress Planet
Archivi tag: Sicilia
Diario da Licodia – quale memoria?
Caro diario, i giorni a Licodia Eubea sono scanditi dalla parola “sessione“: pomeridiana, serale, mattinata, visite guidate. Ogni momento del giorno è confezionato ad hoc e ospiti e visitatori sciamano tra piazzetta Stefania Noce, dove si apre la ex chiesa … Continua a leggere
Pubblicato in Sirene
Contrassegnato archeologia, memoria, Memorie dal Mediterraneo, Rassegna Licodia Eubea, Sicilia
Lascia un commento
Diario da Licodia – 16 ottobre
Caro diario, ieri sera ho finalmente potuto vedere il filmato diretto da Francesco Bocchieri che illustra l’esperienza dei camminatori dell’Antica Trasversale Sicula. Il titolo completo è “Antica Trasversale Sicula. Il cammino della Dea Madre” e la ‘voce fuori campo’ che … Continua a leggere
Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio, Sirene
Contrassegnato Al Idrisi, Antica Trasversale Sicula, archeologia, Biagio Pace, cammino, Memorie dal Mediterraneo, pellegrinaggio, Sicilia, storia
Lascia un commento
Il sole dentro
Una passeggiata a Vizzini e al Museo dell’Immaginario verghiano
Continua a leggere
Pubblicato in PAUSANIA - invito al viaggio
Contrassegnato Fineart Produzioni, Giovanni Verga, Margherita Riggio, Memorie dal Mediterraneo, Sicilia, verismo, Vizzini
Lascia un commento
“La Sicilia è fimmina”
Era febbraio, ho visto il trailer di un documentario, o forse era un film, per me si trattava di una mano che si allungava verso il mio petto, ne estraeva il cuore e lo lasciava lì, palpitante e sanguinolento, di … Continua a leggere
Pubblicato in Sirene
Contrassegnato Alessandra Cilio, Angela Finocchiaro, archeologia, Cordasicula, Cose di donne, Demetra, Enna, Kore, Letizia Battaglia, Lorenzo Daniele, Memorie dal Mediterraneo, Rovereto, Sicilia, Simonetta Agnello Hornby, Ta Gynaikeia
Lascia un commento